Il tartufo dei cioccolatai
Gli ingredienti per un tartufo nero (o al cioccolato) per 6 persone:
100gr di cioccolata fondente (max 85%)
100gr di burro
30gr di nocciole o mandole tritate
(oppure 30gr di cocco grattugiato)
Procedimento:
Fate sciogliere a bagnomaria o nel microonde, prima il burro e poi il cioccolato fondente.
Versate gli ingredienti in una ciotola e mescolateli fino ad ottenere un composto omogeneo: a questo punto aggiungetevi le nocciole (o le mandorle o un mix di entrambe che avrete precedentemente tritato) e incorporatele all’impasto.
Amalgamate bene il tutto e versate il composto in un contenitore rettangolare, uno stampo piccolo da plumcake va benissimo, foderato con carta forno e mettete in freezer per un’ora, poi toglietelo e mettetelo in frigo per altre 10-12 ore (la carta forno vi aiuterà nel momento in cui dovrete tirare fuori il tartufo dallo stampo e darà una forma pieghettata e un’aura decisamente domestica al vostro dolce).
Ponete il tartufo su un piatto e spolverizzate con del cacao amaro che contrasterà con la texture lucida dell’impasto al cioccolato.
Servite in piccoli quadratini e accompagnate con un buon vino rosso da dessert.
Per chi amasse il cocco, è possibile spolverizzare il tartufo con del cocco grattugiato che ne esalterà il sapore fresco.
english text below
The chocolatier’s black truffle
The ingredients for a black truffle (chocolate truffle) for 6 persons:
100g of dark chocolate (85% max)
100g of butter
30g of chopped almonds or hazelnuts
(or 30g grated coconut)
Procedure:
Melt in double boiler or microwave, the butter first and then the dark chocolate.
Pour the ingredients into a bowl and stir until the mixture is homogeneous: at this point add the nuts (or almonds or a mix of both that you have previously chopped) and incorporate to the mixture.
Mix well and pour into a rectangular container, a small mold for plumcake goes well, lined with parchment paper and place in freezer for an hour, then remove it and put it in the fridge for another 10-12 hours (the baking paper will help you when you will pull out the truffles from the mold and give you a crinkled silouhette and a very sweet home made aura).
Place the truffles on a plate and sprinkle with the cocoa that will contrast with the glossy texture of the chocolate dough.
Serve in small squares accompanied with a red dessert wine.
For those who loved the coconut, you can sprinkle with the grated coconut truffles which brought out the fresh flavor.
Che spettacolo baby!!!!
Come on Miss!